Intervento di Pietro Salini

Grandi opere civili - Pietro Salini

All'interno dell'economia globale, l'Africa in anni recenti è diventato il continente in cui il desiderio di progresso è tradotto in azioni concrete e in risultati tangibili. Questo è il vero volto di un continente ad alto tasso di povertà, ma ricco in risorse naturali che potrebbero essere realisticamente impiegate per permettere ai 1,1 miliardi di africani di prendere in mano il destino della propria crescita economica.

Non a caso, il continente africano è stato denominato "il centro di investimento del futuro". È un' area unica nel suo genere per chi vuole lavorare verso uno sviluppo sostenibile, unendo l’impegno imprenditoriale, al potenziale delle persone e al rispetto per l'ambiente.

Il Gruppo Salini Impregilo, in questo processo, è in prima linea, armato di una lunga esperienza nella costruzione di grandi opere infrastrutturali del settore idrico. Le immagini che sono state raccolte in questo libro offrono una conferma del valore strategico attribuibile all'acqua, trasformata dalle dighe e dagli impianti idroelettrici in fonte di vita e di progresso.

Dal 1960, il Gruppo ha realizzato circa 60 dighe in Africa: lavori di ampia portata che racchiudono l'eccellenza professionale e tecnologica che rappresenta la competenza italiana nel mondo. Questa esperienza è ora stata unita per creare un Gruppo in grado di competere globalmente, per costruire infrastrutture a livello industriale, ma sempre in modo sostenibile per l'ambiente e per le diversità culturali presenti.  

Infine, ciò che ne risulta è un’idea di diga non come barriera ma bensì come collegamento verso differenti civiltà, in una catena di valore dove l'acqua è di fondamentale importanza, in quanto venerata in ogni tipo di religione e da tutti, per trasformare la speranza in realtà.

 

Pietro Salini
Amministratore Delegato Webuild (Precedentemente Salini Impregilo)