Intervento di Pietro Salini

Una storia che siamo orgogliosi di raccontare – Pietro Salini

Salini Impregilo nasce nel 1906 dal sogno di piccoli costruttori, con sede in Italia e con una grande visione. Crescere attraverso la realizzazione di opere che restino nel tempo come simbolo di progresso per le nuove generazioni, definendo lo sviluppo e la storia dell’uomo: le infrastrutture.
Vi sono due retaggi in grado di raggiungere le generazioni future e che segnano il passaggio dell'uomo su questa Terra. Il primo di questi è il più astratto: il pensiero umano portato avanti nei secoli grazie al pensiero filosofico (etimologia "amore per la conoscenza dal Greco φίλος "amore"e σοφία "sapere"). La filosofia greca e romana, il pensiero rinascimentale e arabo, l'Illuminismo del diciottesimo secolo: tutte scuole filosofiche a cui ci ispiriamo ancora oggi. Il secondo di questi ha un carattere più concreto e riguarda le opere ingegneristiche che sin dall'Antichità hanno voluto creare benessere, facilitando la vita di intere popolazioni.

Crescere realizzando opere che lascino il segno. Questa, la visione che dopo 110 anni difendiamo ancora con orgoglio. Crediamo che le grandi infrastrutture contribuiscano a creare un mondo migliore per le generazioni di oggi e di domani, creando equilibrio tra l'uomo e la natura. Per questa motivo, come società, ci impegniamo quotidianamente a creare un mondo migliore, unendo bellezza, utilità ed esperienza: qualità che rispecchiano la tradizione ingegneristica dell'Antica Roma e le maggiori opere del periodo rinascimentale, di cui ci sentiamo giustamente eredi.

La nostra trasformazione, da piccola società familiare dei primi anni del ventesimo secolo a gruppo globale, rappresenta il sogno realizzato di diverse generazioni di uomini e di donne ed imprese, che unendosi per incorporazione, sia tra società italiane e acquisizioni all'estero all'interno dei mercati chiave come gli Stati Uniti, hanno contribuito a ciò che siamo diventati oggi.  Il Gruppo, attivo in più di 50 paesi e in tutti i continenti, è leader del settore idrico. Ogni giorno scriviamo la nostra storia e quella di intere popolazioni, agendo sullo sviluppo sostenibile e l'innovazione tecnologica, e utilizzando, in special modo, le nostre eccezionali risorse umane e professionali, per creare soluzioni ingegneristiche sempre più all'avanguardia.

Il volume vuole condividere il percorso seguito negli ultimi 110 anni di sogni e passioni, descrivendo la storia dei suoi fondatori e attraverso la storia mondiale, ripercorre i progetti più importanti che ci hanno portati dove siamo oggi e grazie ai quali continueremo a sfidare la storia. E' una storia che siamo orgogliosi di raccontare.

 

Pietro Salini
Amministratore Delegato Webuild (Precedentemente Salini Impregilo)