Sentieri invisibili
sentieri strillo slider IT

M4. La porta d'Europa

M4. La porta d'Europa

Costruire per Milano la porta d'Europa

Roma silenziosa bellezza

Roma silenziosa bellezza

Roma deserta: memorie di bellezza

Building sights

Building sights

Building sights. A journey through contemporary infrastructures

The last Agora
STRAVROS NIARCHOS FOUNDATION CULTURAL CENTER - ATHENS

The last Agora
STRAVROS NIARCHOS FOUNDATION CULTURAL CENTER - ATHENS

The last Agora
STRAVROS NIARCHOS FOUNDATION CULTURAL CENTER - ATHENS

«Ogni opera architettonica si collega in qualche modo al sito su cui è costruita. Nel caso del Centro Culturale della Fondazione Stavros Niarchos ad Atene, a cui è dedicato questo libro, questo collegamento è qualcosa di molto intimo. Il complesso sorge dal sito stesso, quasi naturalmente, grazie alla sinergia creata dalla combinazione perfetta tra l'ingegneria dell'Uomo e il paesaggio circostante»

(Pietro Salini)

CYCLOPICA
Photographs from the Salini Impregilo archives.

CYCLOPICA
Photographs from the Salini Impregilo archives.

CYCLOPICA
Photographs from the Salini Impregilo archives.

«Il libro è il racconto del lavoro dell’uomo che non potrà mai essere rimpiazzato da una macchina, con tutta la sua forza e la sua unicità. È l’epicità e la continua innovazione del mestiere del lavoratore, a cavallo tra tecnologia e artigianato, che rendono ogni opera unica. È l’immagine dell’ingegno e della creatività portata in tutto il mondo»

(Pietro Salini)

TOSCANINI.
LA VITA E IL MITO DI UN MAESTRO IMMORTALE

TOSCANINI.
LA VITA E IL MITO DI UN MAESTRO IMMORTALE

TOSCANINI.
LA VITA E IL MITO DI UN MAESTRO IMMORTALE

«Un campione di eccellenza italiana e un esempio di democrazia e di capacità di generare benessere per chi usufruisce delle sue opere. Gli stessi valori che hanno ispirato il nostro lavoro in tutto il mondo, nel corso di più di cento anni»

(Pietro Salini)

110 YEARS
OF FUTURE

110 YEARS
OF FUTURE

110 YEARS
OF FUTURE

«In 110 anni, le società che compongono il Gruppo oggi hanno lavorato in cinque continenti, realizzando 2.000 grandi opere in ogni settore infrastrutturale.

Queste opere hanno saputo cambiare la storia socio-economica di interi paesi e regioni, progredendo verso modelli maggiormente inclusivi e migliorando il benessere di milioni di persone»

(Andrea Goldstein)

THE JOURNEY.
THE NEW PANAMA CANAL

THE JOURNEY.
THE NEW PANAMA CANAL

THE JOURNEY.
THE NEW PANAMA CANAL

«L’utopia è là, all’orizzonte. Mi avvicino di due passi, lei si allontana di due passi. Faccio dieci passi e l’orizzonte si sposta di dieci passi. Per quanto cammini, mai la raggiungerò. A cosa serve l’utopia? Serve a questo: ad avanzare»

(Eduardo Galeano)

THE NEW PANAMA CANAL.
A JOURNEY BETWEEN TWO OCEANS

THE NEW PANAMA CANAL.
A JOURNEY BETWEEN TWO OCEANS

THE NEW PANAMA CANAL.
A JOURNEY BETWEEN TWO OCEANS

«Abbiamo intrapreso un lungo viaggio che ha rappresentato il sogno e la sfida che ogni imprenditore e persona vorrebbe sperimentare almeno una volta nella propria vita: realizzare un progetto in grado di cambiare il commercio mondiale»

(Pietro Salini)

AFRICA’S
GIANTS

AFRICA’S
GIANTS

AFRICA’S GIANTS

«Le dighe non sono barriere ma anelli di civiltà in una catena di valori dove l’acqua è il valore supremo, benedetto da tutte le religioni e da tutti i popoli che desiderano unirsi per andare oltre la speranza…»

(Pietro Salini)

DAMS
OF THE WORLD

DAMS
OF THE WORLD

DAMS OF THE WORLD

«Questa è l'acqua,
Un miracolo antico quanto il Tempo
Antico quanto l'umanità
L'acqua crea il mondo, la terra, la Vita
L'acqua è l'unico Dio in cui dobbiamo credere...»

(Tahar Ben Jelloun)

We Build Value è il Digital Magazine realizzato da Webuild, il nuovo nome di Salini Impregilo sulle grandi opere nel mondo, divenuto un punto di riferimento nel dibattito internazionale sulle infrastrutture. L'evoluzione del mercato delle infrastrutture, i megatrend internazionali, le esperienze più avanzate in termini di sostenibilità ambientale, il ruolo dell'industria nella crescita dell'economia: sono i temi che We Build Value affronta con approfondimenti e testimonianze esclusive di Premi Nobel, economisti di fama internazionale e guru delle nuove tecnologie.